Stage: CONFERENZE1": un approccio multidisciplinare alla formazione in Biodanza
Pubblicato da Redazione in Comunicazioni · Sabato 29 Mar 2025 · 2:15

12/13 APRILA 2025
STAGE PLURITEMATICO (conferenze 1)
1. ATTACCAMENTO E TEORIA POLIVAGALE. I LEGAMI CHE CURANO
2. IL PRINCIPIO BIOCENTRICO, FONDAMENTO DELL'ETICA
3. PSICOLOGIA UMANISTICA E SVILUPPO DEI POTENZIALI UMANI
2. IL PRINCIPIO BIOCENTRICO, FONDAMENTO DELL'ETICA
3. PSICOLOGIA UMANISTICA E SVILUPPO DEI POTENZIALI UMANI
Stage di approfondimento e formazione
con
Francesco Fassone
Manuela Levi
Riccardo Cazzulo
Orari stage
Sabato: 14/21 e Domenica 10/18
Nell'ambito del percorso formativo delle Scuole di Biodanza, lo stage "Conferenze1" propone un formato alternativo, esplorando tre diverse tematiche teorico-pratiche affini al Sistema Biodanza, guidate da altrettanti docenti.
A differenza degli stage monotematici, questa proposta arricchisce la formazione attraverso:
✔ Tre approfondimenti teorici su aspetti complementari della Biodanza
✔ Quattro sessioni esperienziali, che traducono in pratica i contenuti trattati
✔ La possibilità di confrontarsi con diverse prospettive e stili didattici
Mantenendo l'equilibrio caratteristico tra teoria e vivencia, "Conferenze1" offre ai partecipanti una visione più ampia e integrata del sistema, valorizzando la ricchezza del confronto tra diversi approcci metodologici.
Un'opportunità formativa unica per ampliare la comprensione della Biodanza attraverso molteplici chiavi di lettura.
IL PRINCIPIO BIOCENTRICO, FONDAMENTO DELL'ETICA
Con Francesco Fassone
Riscopriremo la rivoluzionaria visione di Rolando Toro, dove la Vita nell'universo si eleva a valore assoluto e guida etica.
Un approfondimento sul come questo principio trasforma radicalmente il nostro modo di relazionarci con noi stessi, gli altri e il cosmo, attraverso la pratica della Biodanza.
ATTACCAMENTO E TEORIA POLIVAGALE. I LEGAMI CHE CURANO
Con Manuela Levi
Esploreremo come i modelli di attaccamento e i principi della Teoria Polivagale si intreccino con la Biodanza, rivelando come le relazioni autentiche possano diventare potenti strumenti di regolazione emotiva e guarigione. Un viaggio tra neuroscienze e sviluppo affettivo per comprendere come la danza della vita possa risanare le nostre connessioni più profonde.
PSICOLOGIA UMANISTICA E SVILUPPO DEI POTENZIALI UMANI
Con Riccardo Cazzulo
Un viaggio nell'approccio rogersiano e maslowiano che ispirò Rolando Toro, esplorando come la Biodanza faccia fiorire i semi di possibilità insiti in ogni essere. Scopriremo come il Sistema trasforma i concetti di autorealizzazione e tendenza attualizzante in esperienze corporee concrete.
Seminario aperto a tutti gli interessati
La partecipazione, oltre agli iscritti al percorso di formazione professionale, è aperta anche a chi desidera esserci per propria crescita personale, approfondimento delle principali tematiche della Biodanza e naturalmente per il proprio benessere personale.
La libera partecipazione ad uno stage della scuola può diventare un momento per assaggiare l'ambiente e la strutturazione della scuola al fine di un successivo inserimento.
Ogni stage del primo biennio è aperto agli interessati anche come percorso di crescita personale