Vai ai contenuti

Vivere meglio con il Parkinson - Convegno e corso gratuito a Pisa

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Vivere meglio con il Parkinson - Convegno e corso gratuito a Pisa

SBL Scuola Biodanza Liguria IBFed
Pubblicato da Direzione in Articoli · Domenica 18 Mag 2025 · Tempo di lettura 2:00
Da anni, la Scuola Biodanza Liguria si impegna nella formazione di facilitatori specializzati nell’applicazione della Biodanza alle malattie neurodegenerative, un campo in cui musica, movimento ed emozione diventano strumenti preziosi per migliorare la qualità della vita di chi è affetto a questa patologia
Il Corso di Specializzazione, giunto ormai al suo quinto ciclo, è diretto dalla dottoressa Cristina Vannini, esperta di riferimento nel settore, e rappresenta un’opportunità unica per operatori e facilitatori che desiderano approfondire l’uso della Biodanza in contesti clinici e riabilitativi.

Con grande orgoglio e soddisfazione, segnaliamo il Convegno di Presentazione del nuovo:
"Corso di Biodanza per vivere meglio con il Parkinson"

📅 Durata: Biennale
📍 Luogo: Pisa
🎯 Promosso da: Associazione Pisa Parkinson
🏛 Con il patrocinio del: Comune di Pisa

Un progetto significativo che conferma l’efficacia della Biodanza come sostegno alle persone affette da Parkinson, favorendo mobilità, benessere psicofisico e integrazione sociale.

Di seguito il messaggio di invito a cura delle promotrici.



È con grande piacere che vi invitiamo alla Conferenza e alla Presentazione del Corso di Biodanza per vivere meglio con il Parkinson che si terrà sabato 7 giugno nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti (Pisa).

Sarà un’occasione per conoscere il nostro progetto, incontrare i professionisti coinvolti e provare in prima persona una sessione di Biodanza!

Nei prossimi giorni vi racconteremo qualcosa in più… ma intanto ecco il programma completo:

15:00 - Assessore Bonanno, Saluti Istituzionali
15:10 - Dott.ssa Bastoncelli, Apertura e benvenuto
15:20 - Prof. Ceravolo, L’importanza delle terapie complementari da affiancare alle farmacologiche
15:40 - Prof. Chisari, panoramica sulle terapie riabilitative a oggi.
16:00 - Dott.sse Dalise e Gazzarini, Biodanza e riabilitazione nei Parkinsoniani: ipotesi e obiettivi del nostro studio
16:20 - Prof.ssa Rosa (in collegamento da Roma), Progetto, confronto e risultati: la sintesi della sua esperienza
16:35 - Dott.ssa Cristina Vannini e Simona Bertilotti, Il nostro progetto: struttura, obiettivi e metodologia di ricerca
16:50 Pausa
17:00 Spiegazione di alcuni semplici esercizi di Biodanza
18:00 Buffet

L’evento è gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per info:
associazionepisaparkinson@gmail.com
+39 3358093151

Vi aspettiamo numerosi!
Cristina e Valeria

Per saperne di più sul progetto




CENTRO STUDI BIODANZA LIGURIA
CF:95193910106
CF:95193910106
Seminari e formazione:
c/o Collegio Emiliani - Genova Nervi
Corsi Settimanali:
c/o Aerofunk Via San Vincenzo, 48A - Genova
CF: 95193910106

SEGRETERIA
riccardocazzulo@gmail.com
339.5459651
Torna ai contenuti