Formazione Integrativa

FORMAZIONE INTEGRATIVA IN COUNSELING
- All'interno di ognuno dei tre segmenti è prevista una proposta formativa di counseling.
- Al termine dei tre segmenti formativi è previsto un corso facoltativo di micro-counseling all'interno del proprio gruppo di formazione di Biodanza, per ottenere la qualifica di agevolatore nella relazione d'aiuto in Biodanza.
- Dopo aver raggiunto la qualifica al punto 2 sarà possibile completare la propria formazione come counselor professionale presso la sede di Aspic Genova ottenendo un sostanzioso monte ore di crediti in virtù del pregresso piano di studi presso la Scuola Biodanza Liguria
CORSO DI MICRO-COUNSELING PER FACILITATORE DI BIODANZA
Giunti alla fine del terzo segmento formativo gli allievi che vorranno perfezionare la propria formazione integrando maggiori competenze di counseling individuale e di gruppo a uso del facilitatore di Biodanza potranno accedere al corso di micro-counseling per facilitatore di Biodanza.
60 ore formative in 5 seminari a cadenza mensile nel fine settimana.
La formazione sarà rivolta al gruppo della scuola composto da coloro che avranno concluso i tre segmenti, si terrà presso la sede della Scuola Biodanza Liguria a cura di ASPIC.
Gli allievi che concluderanno questo corso e il piano di studi standard in Biodanza otterranno il titolo di Agevolatore nella relazione di aiuto in Biodanza.
CORSO DI COUNSELING PROFESSIONALE ASPIC
Tutti gli allievi della scuola che concluderanno la formazione come Facilitatore di Biodanza e il corso di micro-counseling per facilitatore di Biodanza potranno accedere, se interessati, al corso di formazione in counseling professionale presso la sede dell’ASPIC di Genova usufruendo di un alto monte ore di crediti per il percorso pregresso presso la Scuola Biodanza Liguria.