prova - SBL Scuola Biodanza Liguria IBFed

Vai ai contenuti

prova

FORMAZIONE IN BIODANZA & TEATRO SOCIALE
12/16 Luglio 2023

Genova-Nervi sul mare
HAPPY BIODANZA DAY 2022
LA GIORNATA DI FESTA DELLA SCUOLA BIODANZA LIGURIA APERTA A TUTTI

DOMENICA 16 OTTOBRE a GENOVA-NERVI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN BIODANZA E MALATTIE NEURODEGENERATIVE
TERZO CICLO DELLA FORMAZIONE

UNICO MODULO ESTIVO IN CONTESTO VACANZIERO SUL MARE
DAL 20 AL 24 LUGLIO 2022

Coordinatrice: Cristina Vannini
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN BIODANZA E MALATTIE NEURODEGENERATIVE
TERZO CICLO DELLA FORMAZIONE

PRIMO MODULO: 1-3 OTTOBRE 2021
SECONDO MODULO: 26-28 NOVEMBRE 2021

Coordinatrice: Cristina Vannini
CORSO AVANZATO DI APPROFONDIMENTO E RADICALIZZAZIONE 
120 ore - Segmento 2

1. Contatto e carezze
2. Aspetti psicologici della Biodanza
3. Aspetti Biologici della Biodanza
4. Aspetti fisiologici della Biodanza
5. Trance e regressione
6. Biodanza e azione sociale
7. Meccanismi di azione della Biodanza
8. Ars Magna
9. Biodanza e neuroscienze
10. Fondamenti di counseling2


CORSO BASE DI SVILUPPO PERSONALE 
150 ore - Segmento 1 

1. Definizione e Modello Teorico della Biodanza
2. Principio Biocentrico e Inconscio Vitale
3. Identita’ e integrazione
4. Il movimento umano
5. Antecedenti mitici e filosofici della Biodanza
6. La vivencia
7. Vitalita’
8. Affettivita’
9. Creativita’
10. Sessualita’
11. Trascendenza
12. Ambiti di applicazione della Biodanza + Fondamenti di counseling1


CORSO DI MICRO-COUNSELING PER FACILITATORE DI BIODANZA

Giunti alla fine del terzo segmento formativo gli allievi che vorranno perfezionare la propria formazione integrando maggiori competenze di counseling individuale e di gruppo a uso del facilitatore di Biodanza potranno accedere al corso di micro-counseling per facilitatore di Biodanza.
60 ore formative in 5 seminari al mese nel fine settimana.
La formazione sarà rivolta al gruppo della scuola che avranno concluso i tre segmenti, si terrà presso la sede della SBL a cura di ASPIC.
Gli allievi che concluderanno questo corso e il piano di studi standard in Biodanza otterranno il titolo di Agevolatore nella relazione di aiuto in Biodanza.


CORSO METODOLOGICO PER FORMAZIONE DOCENTE 
120 ore - Segmento 3
 

1. Educazione Biocentrica
2. La musica in Biodanza
3. Metodologia1: Semantica musicale
4. Metodologia2: La sessione di Biodanza1
5. Metodologia3: La sessione di Biodanza2
6. Metodologia4: Il corso settimanale e lo stage di Biodanza
7. Metodologia5: Il gruppo di Biodanza
8. Metodologia6: Criteri di valutazione del processo evolutivo in Biodanza
9. Metodologia7: Elenco ufficiale esercizi di Biodanza
10. Fondamenti di counseling3

PERCORSO DI TIROCINIO IN BIODANZA ALLA CONCLUSIONE DEL TERZO SEGMENTO FORMATIVO.
40 ore

CORSO DI COUNSELING PROFESSIONALE ASPIC

Tutti gli allievi della scuola che concluderanno la formazione come Facilitatore di Biodanza e come agevolatore nella relazione d'aiuto in Biodanza potranno accedere, se interessati, al corso di formazione in counseling professionale presso la sede dell’ASPIC di Genova usufruendo di un alto monte ore di crediti per il percorso pregresso presso la Scuola Biodanza Liguria.

CENTRO STUDI BIODANZA LIGURIA
CF:95193910106
CF:95193910106
Seminari e formazione:
c/o Collegio Emiliani - Genova Nervi
Corsi Settimanali:
c/o Aerofunk Via San Vincenzo, 48A - Genova
CF: 95193910106

SEGRETERIA
riccardocazzulo@gmail.com
339.5459651
Torna ai contenuti